Il Delizioso Attico
immerso nella Città Eterna

È un luogo unico perché in un piccolo spazio raccoglie una quantità infinita di storia. 
Potrete contare su un’atmosfera accogliente, calda e confortevole soggiornando in Suite.

Suite Frangipane

Soggiorno molto luminoso con due ampie finestre, pavimento in cotto antico del ‘600, tavolo in cristallo con sedie in legno, divano letto, TV, moderno angolo cottura completamente attrezzato e bagno con doccia e finestra. Salite le scale ed entrate nella zona notte dotata di letto matrimoniale e cassettiera.

Suite Frangipane si trova in uno dei luoghi più suggestivi di Roma, nel cuore di questa storica città, a soli 100 metri dai Fori Imperiali e dal Colosseo. Questa deliziosa suite si trova al secondo ed ultimo piano di un edificio storico, le sue finestre si affacciano sulla tranquilla Via Frangipane.

L’appartamento è dotato di ogni comfort: il soggiorno è caldo e accogliente con soffitto in legno, divano letto matrimoniale e angolo cottura completamente attrezzato.

La camera matrimoniale ha luminose finestre con vista sui tetti romani, e il bagno è spazioso e ben attrezzato.

Altri comfort includono TV, aria condizionata e riscaldamento autonomo, cassaforte, lavatrice, lavastoviglie, Wi-Fi.

Servizi

Bagno

DOCCIA

BIANCHERIA DA BAGNO

BIDET

PRODOTTI DI CORTESIA

LAVATRICE

PRODOTTI PER LA PULIZIA

ASCIUGACAPELLI

Camera da letto e Living Room

ARMADIO

FERRO DA STIRO

CASSETTIERA

TAVOLA DA STIRO

GRUCCE

CASSAFORTE

CUSCINI E COPERTE

DIVANO LETTO

Intrattenimento e Lavoro

TELEVISORE

WI-FI

Riscaldamento e Climatizzazione

ARIA CONDIZIONATA

RISCALDAMENTO

Sicurezza Domestica

ALLARME ANTINCENDIO

RILEVATORE CO2

ESTINTORE

KIT PRONTO SOCCORSO

Sicurezza Domestica

CUCINA

FORNO

TOSTAPANE

PIATTI E POSATE

FRIGORIFERO

BOLLITORE

TEGLIA DA FORNO

FREEZER

FORNO A MICRONDE

MACCHINA DEL CAFFE'

TAVOLA DA PRANZO

LAVASTOVIGLIE

SERVIZI DI BASE

FORNELLI

CAFFE'

CALICI DI VINO

Gallery

Dove Siamo

Un Po' di Storia

Il Colosseo
Situato al Centro di Roma, il Colosseo non solo è il più grande anfiteatro romano, non solo è il più noto dei monumenti della Roma Antica conservatosi fino ai nostri giorni, ma è anche il più grande anfiteatro del mondo, capace di contenere un numero di spettatori impressionante. Uno spettacolo meraviglio quello offerto da questo monumento storico. Noto come Anfiteatro Flavio, il nome Colosseo si diffuse nel Medioevo e deriva dalla statua in bronzo del Colosso di Nerone costruita proprio lì vicino dallo scultore Zenodoro.

La costruzione del Colosseo fu iniziata nel 72 d. C. da Vespasiano, che apparteneva alla dinastia flaviana, appunto. Fu poi inaugurato dall’imperatore Tito nell’80 d. C. e durante il regno di Domiziano fu sottoposto ad alcune importanti modifiche, tra cui la realizzazione dei sotterranei dell’anfiteatro. Fu proprio quando i lavori al Colosseo furono completati che non fu più possibile ospitare le tanto famose naumachie, ovvero le impressionanti battaglie navali.

Nel VI secolo il Colosseo non venne più utilizzato per ospitare gli antichi giochi di intrattenimento e prima fu adibito ad area di sepoltura e poi fu utilizzato come castello, fino a che nell’847 circa fu gravemente danneggiato da una forte scossa di terremoto, a causa della quale oggi non possiamo ammirare la bellezza dell’Anfiteatro Flavio in tutta la sua maestosità. Fu proprio a causa di questo terremoto, infatti, che parte del quarto anello fu distrutto.

L’arena del Colosseo ha una forma ellittica ed è qui che si svolgevano i giochi antichi più rinomati al mondo, con i quali gli imperatori celebravano le loro vittorie, intrattenevano il popolo e si accattivavano così il loro favore.
Le naumachie, di cui abbiamo parlato poco più su, ovvero le battaglia navali ne sono un esempio. Gli altri giochi, che divertivano particolarmente il pubblico dell’antica Roma, erano le venationes, cioè le lotte tra gli animali; le brutali esecuzioni di condannati a morte, che il più delle volte venivano uccisi da bestie feroci; le munera, i rinomati combattimenti tra gladiatori, ispirazione per tanti film di grande successo, tra cui appunto Il Gladiatore, con Russell Crowe, vincitore di numerosi premi Oscar.

I giochi si svolgevano nel Colosseo rispettando un preciso programma: nella mattina si svolgevano le lotte tra gli animali o fra un gladiatore e un animale, all’ora di pranzo si eseguivano le condanne a morte e nel pomeriggio era la volta dei combattimenti tra i gladiatori.
In occasione dell’inaugurazione dell’Anfiteatro Romano, l’imperatore Tito decise di ospitare dei giochi che durarono ben tre mesi e a seguito dei quali fu stimato che morirono 9.000 animali e 2.000 gladiatori circa.
Fino a quando durarono questi assurdi giochi alla morte? Secondo gli studiosi, vi sono testimonianze delle lotte tra gli animali fino al 523 d. C., mentre i combattimenti tra gladiatori finirono nel 437 d. C.

Ecco che, in quest’atmosfera storica senza eguali, vivere la vostra vacanza vicino al Colosseo vi regalerà sicuramente emozioni indimenticabili e uniche.

Richiedi Preventivo

Condizioni

Regole della casa
Soggiornerai nell’alloggio di un’altra persona, quindi ti preghiamo di trattarlo con cura e rispetto.

Check-in e check-out

  • Check-in dopo le ore 14:00
  • Check-out entro le ore 10:00

Durante il soggiorno

  • Massimo 2 ospiti
  • Nessun animale domestico
  • Vietato organizzare feste/eventi
  • Non è consentito fumare
  • È severamente vietato l’uso di candele per la sicurezza dell’appartamento.

Prima della partenza

  • Raccogliere gli asciugamani usati
  • Buttare la spazzatura
  • Spegnere tutto
  • Chiudere a chiave
  • Richieste aggiuntive
  • Chi desidera pulizie della casa con cambio lenzuola e asciugamani durante il soggiorno ha un costo di € 50,00

Alloggio e sicurezza
Leggi questi dettagli importanti sull’alloggio del tuo host in modo da evitare sorprese.

Considerazioni sulla sicurezza
Non adatto per bambini e neonati
“La Suite Frangipane non è adatta ai bambini che non sanno usare le scale perchè nell’appartamento c’è una scala interna.”

Dispositivi di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio installato
  • Allarme antincendio installato

Informazioni sull’alloggio

  • È necessario salire delle scale
  • Parcheggio non disponibile nell’alloggio

Termini di cancellazione
Aggiungi le date di viaggio per conoscere i dettagli relativi alla cancellazione per questo soggiorno.

Suite Frangipane - Via Frangipane, Cap 00184 - Roma

Copyright® suite frangipane 2024